 |
Il Cavo Porro coperto di ghiaccio visto da sud (presso la Via Verdi). Sullo sfondo il ponticello pedonale.
|
Oggi si lavora nella zona delle risorgive.
Da una settimana le temperature, che prima erano sopra la media stagionale, sono precipitate e alla notte scendono sotto lo zero. Ieri addirittua è caduto qualche fiocco di neve, ma oggi c'è il sole. Le risorgive sono ghiacciate e c'è umidità, ma non freddo. Nel corso della mattinata il ghiaccio si scioglie un poco e il sole solleva nuvolette di vapore.
Nel bosco attorno al Cavo Porro lavorano i volontari abituali: Ivonne, Giancarlo, Carlo, Luigi, Maurizio, Alberto e altri occasionali.
Si preparano nuovi
covatoi. Uno viene installato. Gli altri lo saranno a gennaio, compreso quello per l'allocco particolarmente grande (alto 80 cm). Oggi si è cominciato a rifornire la mangiatoia per uccelli in vista dell'inverno.
Al pomeriggio i volontari rimasti hanno iniziato a ripulire il rimboschimento del parco presso il Cavo Porro.
Situazione difficile, numerosissimi aceri negundi (Acer negundo).e rovi alti fino a due metri e piante del rimboschimento messe molto male. Purtroppo è stato fatto solo 1/4 del lavoro che sarebbe necessario.
 |
Il Cavo Litta |
 |
Il sentiero lungo il Cavo Litta |
 |
A terra piccole spolverate di neve o brina |
 |
Qualche foglia ingiallita sia sulle piante che a terra ci ricorda
che siamo ancora in autunno |
 |
Un tronco riverso sul fianco della risorgiva |
 |
Due belle lantane (Viburnum lantana) |
 |
Un acero, forse riccio (Acer platanoides),
nato spontaneamente |
 |
Nuvolette di umidità ristagnano nell'ex-invaso |
 |
Il sentiero che costeggia l'ex-invaso visto verso est. L'albero con le foglie
rossicce è un cerro (Quercus cerris). A destra un ciliegio selvatico (Prunus avium) e il tronco di un pioppo cipressino morto (Populus nigra). | |
 |
Sul sentiero ci sono diversi tronchi di alberi morti.
Questo è di pioppo che, mentre altri sono distesi
a terra,è eretto. Sembra che a secondo della
posizione orizzontaleo verticale possano
ospitare forme di vita diverse. |
|
|
 |
Sentiero che costeggia l'ex-invaso visto verso ovest |
 |
Un bel gruppo di felce maschio |
 |
Il Cavo Porro visto dal ponticello pedonale.
Sullo sfondo corre la via Verdi |
 |
Alcuni attrezzi usati dai volontari |
 |
Colori autunnali sul sentiero presso il Cavo Porro. |
 |
Il Cavo Porro visto da sud |
 |
Il Cavo Porro coperto di ghiaccio. La sponda in ombra
conserva un po' della neve di ieri. |
 |
Una berretta del prete ancora con foglie e bacche. Forse
grazie al fatto che il bosco mitiga gli sbalzi di temperatura. |
 |
Giancarlo è uno dei volontari che segue
l'oasi fin dalla sua nascita (1993). |
 |
Il covatoio per cince installato oggi,
pronto per la prossima primavera. |
 |
La reticella vorrebbe impedire ai picchi di allargare il foro di entrata. |
Nessun commento:
Posta un commento